
04 Nov Leonardo Di Caprio – Scorpione ascendente Bilancia
Quella di Leonardo Di Caprio è la storia di un uomo che si è fatto da se, e ha combattuto per affermarsi, con un’ostinazione tale, da vincere le sue paure e gli ostacoli del destino.
Leonardo Di Caprio è un magnetico Scorpione, con un importante ascendente Bilancia che lo rende “il bello” per antonomasia.
Tuttavia, è anche noto per l’ossessione per la privacy, per gli escamotages a cui ricorre, per impedire ai fotografi di ritrarlo in momenti di vita privata, e per la sua eccentricità.
Le contraddizioni caratteriali di questo attore introverso geniale, risiedono nello stellium di ben 4 pianeti, molto diversi fra loro, posto in prima casa.
L’ascendente di Leonardo Di Caprio è ricco di un’energia contraddittoria che provoca grandi contrasti caratteriali. Di conseguenza il “personaggio” che si delinea agli occhi di chi guarda, è composto da peculiarità che lo rendono enigmatigo.
La Luna in Bilancia è congiunta a Plutone, in prima casa, e conferisce al personaggio “Di Caprio” un’emotività intensa e misteriosa di grande impatto. Ma anche un’ossessione per la segretezza e un talento camaleontico. L’ascendente venusiano gli conferisce una grande vanità e il bisogno di esibirsi davanti ad un pubblico, ma vista la congiunzione Luna-Plutone, vi è anche la pretesa di apparire solo quando gli va di farlo.
L’urgenza di comunicare al mondo attraverso la settima arte, è data dall’altra congiunzione presente nel primo settore: Mercurio in Bilancia congiunto ad Urano. La Luna in 1° casa, tra l’altro, porta notorietà, se gli altri indicatori del tema sorreggono questa tesi.
E guardando il Tema Natale di Di Caprio, sembra che la sorte lo abbia favorito dalla nascita, in questo senso, e che quasi fosse “destinato”.
Congiunzione Luna – Plutone in prima casa.
La congiunzione Luna – Plutone è sestile, infatti, a Nettuno in 3° casa, le folle oceaniche che è riuscito a far innamorare dei suoi personaggi. Nettuno nel mobile segno del Sagittario, ha una valenza anche internazionale, visto che il segno è legato ai paesi stranieri.
Il terzo settore, inoltre, è il settore della comunicazione, e di come ci si rapporta con il mondo circostante. Nettuno è un pianeta che rende un pò sognatori, idealisti, evocativi, e, nel contempo, solitari. A volte le persone non riescono a mettersi in contatto con chi possiede questo Nettuno in terza casa, nè a comprendere in maniera chiara le loro intenzioni, a causa di una certa vaghezza, e di un atteggiamento elusivo. Quindi Leonardo Di Caprio, è conosciuto da tutti, ma non sempre si sente compreso. In lui alberga la sensazione di “ non fare parte del tutto”, ma di essere un pò isolato.
Nonostante questa sensazione di alienazione, che Di Caprio dovesse “parlare” alle masse ce lo racconta quel Nodo Nord congiunto a Nettuno. Quest’anima si è incarnata con il compito di trasmettere emozioni, e di parlare al mondo. Infatti nel 2014, quando Saturno, signore del destino, si congiunge al Sole di Leo Di Caprio, l’attore viene nominato messaggero di Pace dalle Nazioni Unite.
Sembra quasi che tutto la sua carriera, la fama conquistata, e i mille ruoli interpretati, servissero alla sua anima per arrivare allo scopo per cui è nato: unire i popoli. Se la sua “mission” di vita è questa, vedremo nel corso del 2019, cosa porterà alla luce Giove in Sagittario di transito suo Nodo lunare.
Nodo Nord congiunto a Nettuno in Sagittario : nato per essere riconosciuto dalle folle
Tolti i panni dell’attore straordinario, affascinato dalle esistenze complicate e dai personaggi difficili, nei quali si butta anima e corpo, Di Caprio si rivela un uomo un pò diffidente e chiuso.
Plutone e Urano (cinema), in prima, e la Luna, lo rendono fortemente irrequieto e attratto dallo studio psicologico di personalita problematiche e complesse: da qui le sue toccanti interpretazioni. Da questa volontà di scavare nella psiche degli altri, nasce anche l’atteggiamento “paranoico” del non mostrarsi in pubblico, usando buffi stratagemmi.
Nel suo inconscio c’è la volontà di scavare nelle emozioni profonde degli esseri umani, e ha un occhio particolarmente acuto e sensibile, nel farlo. Però non gradisce che altri guardino “dentro” di lui. Credo che scatti davvero qualcosa di irrisolto, che lo porta a sentire il bisogno di mettersi in protezione.
A me sembra una persona abbastanza evoluta. Il suo impegno per il pianeta rispecchia un animo nobile, ma quando si nasconde il viso con il cappello o con altre cose, mi porta a pensare che si senta, irrazionalmente, derubato. Credo che abbia la fobia del furto di identità, perché lui con il suo lavoro, ruba le identità agli altri (congiunzione Luna -Plutone).
Congiunzione Mercurio – Urano in 1° casa: genialità ed eterna giovinezza.
La congiunzione Urano – Mercurio, sempre in 1 casa, lo rende giovanile nel’aspetto ma conferisce di solito, qualche sfumatura di infantilismo. Nel contempo dona una mentalità rivoluzionaria, moderna, anticonformista, ma anche assolutamente eccentrica, come si percepisce da alcuni atteggiamenti.
Un’altra considerazione: uno dei motivi per cui si copre il viso, superstizioni e riservatezza a parte, può essere la grande vanità. Troppi pianeti in Bilancia, per farsi beccare spettinato, sbattuto, o con le occhiaie.
Il governatore della prima casa, Venere, si trova in 2° congiunto al Sole e a Marte, in Scorpione. Fortissima è da sempre, la volontà di affermarsi, e di conquistare l’indipendenza economica. La congiunzione Sole -Marte racconta una certa volontà di dominio, che può essere ottenuta tramite il potere economico, usando la sua avvenenza come mezzo per ottenere il potere economico stesso.
Stellium Sole – Venere – Marte in Scorpione in 2° casa
Questo “stellium” in Scorpione gode di un ottimo aspetto di trigono con Saturno in decima casa, e di un trigono con Giove in esaltazione in Pesci, in 6 casa. La pesantezza di Saturno nella casa della realizzazione e delle aspirazioni, viene alleggerita da questo doppio trigono che il signore del tempo ha, sia con Giove, sia con Sole -Venere- Marte in seconda.
Il lavoro, e una robusta sicurezza economica, vengono raggiunti attraverso un atteggiamento costante e paziente, quasi ostinato. Leonardo Di Caprio non si ferma finché non raggiunge l’obiettivo che si è prefissato.
Una buona dose di fortuna, in ambito lavorativo, indicata da un generosissimo Giove in Pesci, lo protegge. Anche quando le intemperanze dell’ego di Di Caprio si scontrano con i poteri forti, riesce sempre a non danneggiare il suo lavoro.
Il contrasto tra il personaggio e la realizzazione piena di Leonardo Di Caprio, è resa evidente dal cattivo aspetto tra Luna – Plutone congiunti all’ascendente, e Saturno in X. La popolarità e il potere conquistati come attore, poco hanno potuto contro personaggi influenti ma ostili. I nemici, rappresentati da Saturno, non gli hanno concesso, per molto tempo, di arrivare dove voleva.
28 febbraio 2016 – premio Oscar per Revenant
Celebre è infatti, l’attesa di Leonardo Di Caprio, per ottenere l’Oscar. Dopo 22 anni di carriera e 5 nimination all’Oscar, il 28 febbraio 2016 vince la statuetta dorata per la sua interpre miglior attore protagonista in Revenant – Il Redivivo.
Quel giorno, Saturno a 13° Del Sagittario, transitava su Nettuno e Nodo Nord in terza casa. I tempi erano maturi: l’ora della sua consacrazione era giunta. Giove in Vergine, di transito in 12° casa, i nemici, indica che qualche “potente” che gli era segretamente ostile, aveva deposto le armi. I nemici erano stati neutralizzati.
Sembra anche che Leonardo Di Caprio abbia trovato un canale che potesse migliorare i rapporti tra lui e la giuria dell’Academy.
Urano in Ariete, di transito in 7° casa, i contratti, quadrato a Saturno in Cancro in x, suggerisce che Di Caprio abbia intrecciato rapporti con nuovi agenti o produttori cinematografici. Questa nuova alleanza potrebbe aver giovato alla sua carriera (Giove sestile a Saturno in x). Tutti questi movimenti potrebbero aver tolto il veto, che sembrava essere stato posto per anni su di lui.
Marte, signore della 7° casa, e la Luna governatore della decima, transitavano in Scorpione in 2° casa: quell’Oscar è legato anche ad interessi economici. Ma ovviamente, questa, è solo un’ipotesi.
Lia Bucci

Tema-natale-Leonardo-di-caprio-